Migliore tariffa garantita
WiFi gratuito
Cancellazione gratuita
Non è richiesto prepagamento
Ammira l'unicità degli oggetti in pelle realizzati dagli artigiani italiani.
Ammira l’unicità dei prodotti creati dalle esperte mani degli artigiani italiani e la cura ai dettagli dei prodotti in pelle appartenenti al XV-XVI secolo, dalle custodie per armi alla fiaschetta per la polvere da sparo e la ruota, preziosamente custoditi all’interno del Museo Bagatti Valsecchi, una storica casa-museo frutto di una straordinaria vicenda collezionista di fine Ottocento, che ha come protagonisti due fratelli: i baroni Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi.
Coloro più curiosi di conoscere le tecniche di lavorazione del cuoio possono poi visitare il laboratorio di Giòsa, un atelier-showroom che si affaccia nel quartiere di Brera, nel quale ci si avvicinerà alle tecniche di lavorazione di pelli pregiate come la delicata arte del coccodrillo, dello struzzo, della lucertola e altri pellami preziosi.
Fotografia di Francesca Grignaffini
L’esperienza include:
Termini e condizioni: