Tra disegni, cantastorie, laboratori e workshop
Famiglie a Palazzo Strozzi
Tra le più importanti sedi museali italiane, Palazzo Strozzi propone un calendario di mostre ed esposizioni di primissimo piano con un approccio teso a coinvolgere attivamente il visitatore.In quest’ottica, la Fondazione Palazzo Strozzi ha elaborato percorsi espositivi rivolti alle famiglie, con didascalie adatte anche ai più piccoli e con una serie di iniziative per rendere la visita piacevole per grandi e piccini.
Un ricco calendario di attività differenziate per fasce d’età, laboratori e workshop, narrazione di storie e attività di disegno durante le mostre, speciali visite dedicate ai genitori con bimbi sotto i 3 anni e passeggini, sono solo alcune delle proposte di Palazzo Strozzi, certificato come prima sede internazionale di “destinazione per l’apprendimento” dalla Children University.
Ecco allora il Monòpoli dell’Arte, una valigia che viene consegnata gratuitamente all’acquisto del biglietto: aprendola il bambino scopre un tabellone con un percorso. Basterà lanciare il dado e contare le caselle per poi andare a vedere dal vero l’opera che è stata sorteggiata.
Il Kit da Disegno, contenente un album da disegno, una matita, una gomma e un breve manuale permette di visitare la mostra disegnando.
Inoltre, le speciali audioguide per i bimbi faranno in modo che siano proprio loro a spiegare la mostra ai genitori, mentre prenotando per tempo è possibile affidare i bambini ai Cantastorie, che illustrano le opere raccontandole come una fiaba.
Fondazione Palazzo Strozzi (a soli 10 minuti a piedi dal Relais Santa Croce)
Piazza Strozzi
50123 Firenze
www.palazzostrozzi.org