Ricco di supporti interattivi, presenta un percorso moderno e coinvolgente suddiviso in varie are

Il Museo di Storia Naturale ha sede nello storico palazzo Fontego dei Turchi. Al piano terra si trova la Galleria dei Cetacei, che ospita gli scheletri di una balenottera e di un giovane capodoglio, e un acquario della capacità di 5000 litri che ricrea fedelmente l’ambiente acquatico dell’Alto Adriatico.
Il primo piano è dedicato ai fossili e alla paleontologia e contiene tra i vari reperti lo scheletro di un dinosauro di oltre 7 metri e il cranio di un gigantesco coccodrillo preistorico.
Il percorso prosegue poi con l’esposizione dei cimeli e delle testimonianze degli esploratori che hanno dato vita al collezionismo naturalistico e alla museologia scientifica, per poi terminare con un’area tecnologica e multimediale dedicata alla biodiversità.

Durante tutto l’anno il Museo offre un ricco calendario di appuntamenti per gruppi di bambini e famiglie con attività ludico-didattiche, giochi, animazioni e laboratori.

 

Museo di Storia Naturale (a 20 minuti a piedi dal Baglioni Hotel Luna)
Santa Croce 1730,
30135 Venezia
msn.visitmuve.it