Una millenaria tradizione di artigianato
Fornaci di Murano
A pochi minuti di vaporetto da Venezia, l‘isola di Murano è nota in tutto il mondo per la sua produzione di vetro soffiato.
Il vetro artistico di Murano è ancora legato ad una millenaria tradizione artigianale. Fin dal 1295, infatti, le vetrerie di Venezia, già attive prima dell’anno Mille, vennero trasferite a Murano, per evitare il rischio di incendi causati dalle loro fornaci.
Confinare le vetrerie nell’isola, inoltre, aiutò la Repubblica Serenissima a tutelare i segreti di quest’arte, al punto che i vetrai non potevano abbandonare l’isola né tanto meno Venezia senza aver prima ottenuto un permesso speciale.
Ancora oggi i maestri vetrai di Murano utilizzano le antiche tecniche di soffiatura e modellatura a caldo.
La maggior parte delle vetrerie dell’isola organizzano interessanti visite guidate al loro interno, per assistere in tempo reale alla creazione di vasi, bicchieri ed oggetti d’arte in vetro.
Uno spettacolo affascinante, quasi magico, che non mancherà di incantare anche i più piccoli.
Info:
Consorzio Promovetro Murano
Calle Marco da Murano, 4
30141 Murano, Venezia
www.promovetro.com